Sonepar Italia è orgogliosa di sostenere Pallavolo Padova, una delle realtà più prestigiose del volley italiano. Una collaborazione che, a partire dalla stagione di SuperLega 2024/2025, vede la prima squadra del club assumere ufficialmente la denominazione “Sonepar Padova”. Questa partnership rappresenta un percorso comune, costruito su valori condivisi come l’impegno, l’innovazione e la collaborazione, con una forte attenzione alle competenze specifiche che entrambe le realtà mettono in campo per affrontare con successo le rispettive sfide.
Uniti dalle specializzazioni
Questa partnership si basa sulla capacità condivisa di affrontare sfide complesse attraverso la sinergia di competenze specifiche. Come ogni membro della squadra gioca un ruolo essenziale nel raggiungere il successo sul campo, anche Sonepar eccelle grazie alle sue specializzazioni. Le diverse aree di competenza, unite dall'impegno verso l'innovazione e l'eccellenza, ci permettono di affrontare con successo le sfide del mercato, così come Pallavolo Padova affronta le sfide sul campo. Insieme, mettiamo in campo non solo risorse e tecnologie all'avanguardia, ma anche una visione condivisa per promuovere la crescita e lo sviluppo, tanto nello sport quanto nel business.

Sonepar e il territorio
Pur operando su scala nazionale, Sonepar mantiene un forte legame con le proprie radici a Padova e nel Veneto. Questa collaborazione celebra il territorio in cui siamo nati, un’area ricca di eccellenze e opportunità. Il supporto a una realtà sportiva di rilievo come Pallavolo Padova diventa così un simbolo concreto del nostro impegno per lo sviluppo locale e per il rafforzamento dei legami con il territorio.

La formazione al centro
Sonepar Italia e Pallavolo Padova condividono un forte impegno verso la formazione e lo sviluppo dei giovani talenti. Attraverso le rispettive Accademie, entrambe le realtà promuovono percorsi strutturati pensati per accompagnare i giovani verso una crescita personale e professionale. Che si tratti di costruire competenze indispensabili per il settore elettrico o di preparare atleti a eccellere nel mondo della pallavolo, l’obiettivo comune è creare opportunità concrete per il futuro, valorizzando il potenziale individuale e sostenendo un modello di eccellenza fondato su professionalità e innovazione.

Pallavolo Padova: la storia
La Pallavolo maschile di alto livello a Padova esiste da oltre 50 anni. Per comprendere da dove nasce questa ricca storia sportiva (Paragonabile solo alla realtà di Modena in Italia), bisogna andare indietro nel tempo.
L’inizio di tutto è datato 1970 quando nasce il Petrarca Pallavolo, che raccoglie l’eredità della formazione dei Vigili del Fuoco, impossibilitati a continuare l’attività. La Pallavolo si inserisce quindi nell’attività della storica Polisportiva Petrarca, fiore all’occhiello della città.
A fine anni 90, la Pallavolo si stacca dalle Polisportiva Petrarca e viene fondata la Volley Sempre Volley. La guida societaria è sempre Quella di Maurizio Sartorati, già Presidente di Petrarca Pallavolo dal 1990.
Nel 2009 finisce l’era Sartorati e 7 soci, capitanati dal Presidente Fabio Cremonese fondano Pallavolo Padova, che riparte dal campionato di serie A2.La nuova società viene sostenuta da una rete di aziende che sviluppano un vero e proprio network, senza un’azionista di maggioranza di riferimento. Pallavolo Padova, fra i primi a sviluppare questo modello societario nello Sport Italiano, si attesta così stabilmente in Superlega e riesce a sviluppare un settore giovanile fra i migliori d’Italia che, da 3 stagioni, si è aperto anche al settore femminile.

Risultati Sportivi
Vittoria Coppa Cev 1994
Miglior Piazzamento in stagione regolare_ 4° posto 1989/90
Miglior piazzamento assoluto_ semifinale scudetto 1989/90
Vittoria Coppa Italia serie A2 2013/14
46 stagioni disputate nella massima serie. Solo Modena ha fatto meglio in Italia

La squadra

.
Segui la nostra avventura
Rimani aggiornato sulle emozioni e le iniziative di questa partnership!
Segui Sonepar Italia e Pallavolo Padova sui nostri canali social:
Scopri il calendario e i risultati delle partite: