pagina iniziale
Diversità, Equità e Inclusione

Diversità, Equità e Inclusione

È tutto incentrato sulle persone!

La valorizzazione delle diversità rappresenta un'opportunità strategica per adattarsi al mercato e migliorare i servizi offerti a clienti e partner. Inclusione, parità di opportunità e rispetto delle diversità sono valori fondamentali, che garantiamo a tutte le persone, indipendentemente da caratteristiche individuali, per promuovere rispetto reciproco e valorizzazione delle differenze.

Ciascuna persona ha una storia sulla diversità da raccontare ed è per questo che in Sonepar vogliamo creare un ambiente di lavoro in cui tutti possano sentirsi al sicuro, usare la propria voce e sapere di appartenere ad un gruppo. La Diversità, Equità e l’Inclusione (DEI) sono un obiettivo centrale del nostro piano di impatto strategico globale.

DEI al centro di tutto ciò che facciamo

La strategia DEI del Gruppo Sonepar è stata sviluppata con la guida di esperti, la collaborazione del nostro Comitato Esecutivo e dei nostri collaboratori e collaboratrici.

La roadmap emersa è fondamentale per sensibilizzare tutte le persone in Sonepar e per consolidare e comunicare le iniziative DEI in tutti i paesi in cui il Gruppo opera.

La nostra ambizione, che coinvolge le nostre persone, i nostri clienti e i nostri fornitori, è quella di: 

  • Integrare i principi DEI (Diversità, Equità, Inclusione) in tutte le nostre iniziative aziendali, operative e HR

  • Favorire un ambiente di lavoro equo, inclusivo e sicuro, dove ogni persona possa esprimere appieno il proprio potenziale

  • Offrire un’esperienza cliente attenta, accessibile e inclusiva per tutti

  • Coinvolgere attivamente i nostri fornitori nel percorso e negli impegni DEI

associate-brazil-office_

In primo luogo, il Gruppo Sonepar ha creato una chiara struttura di governance DEI in grado di portare avanti tutte le nostre iniziative, di formare una rete di esperti e di garantire il supporto e gli indicatori chiave appropriati in tutto il Gruppo.

Continuiamo a lavorare per rendere il nostro employer brand sempre più trasparente e coerente, rafforzandolo attraverso processi HR e manageriali inclusivi, capaci di attrarre e valorizzare i talenti e promuovendo attivamente diversità, equità e inclusione. 

La consapevolezza e la formazione sono leve fondamentali per costruire una cultura aziendale sempre più inclusiva. Le azioni più recenti si sono sviluppate in modo trasversale e integrato, coinvolgendo fin da subito il Comitato Esecutivo e la rete HR, e ampliandosi progressivamente fino a includere tutta la popolazione aziendale. 

Inoltre, in Sonepar Italia abbiamo formalizzato il nostro impegno con una Policy specifica per la Diversità, Equità e Inclusione, che si applica a collaboratori, clienti, fornitori e partner, integrandosi con le altre politiche aziendali. 

Ti invitiamo a consultare la nostra Politica per la Diversità, Equità & inclusione (DEI).

Leggi il documento
office-meeting-14

Certificazioni e riconoscimenti

Il Gruppo Sonepar si impegna a rispettare standard etici, sociali e ambientali molto elevati e garantisce ai collaboratori un ambiente di lavoro diversificato e inclusivo. 

 

Nel 2022, il Gruppo Sonepar ha ottenuto la certificazione Gender Equality for European & International Standard (GEEIS) valida per quattro anni. 

La GEEIS è uno standard internazionale che consente lo sviluppo di una cultura comune in materia di parità di genere e diversità sul posto di lavoro. Pertanto, rappresenta un punto di riferimento nel campo della parità professionale, riconoscendo tutte le azioni intraprese dal Gruppo Sonepar negli ultimi anni.

gender

Leader in diversity

Inoltre, il Gruppo Sonepar è stato riconosciuto come Diversity Leader nella classifica dei Diversity Leader 2024 del Financial Times.

Sulla base di indagini indipendenti su oltre 100.000 collaboratori provenienti da aziende con almeno 250 dipendenti in 16 paesi europei, il Gruppo Sonepar è presente fra le 850 aziende che hanno ecceduto nella creazione di un ambiente di lavoro diversificato e inclusivo.

Leggi di più
leader

In Italia il nostro impegno nella promozione della parità di genere ci ha portato a conseguire nel 2023 la Certificazione per la Parità di Genere per le nostre azioni nei seguenti ambiti:

  • cultura e strategia

  • governance

  • processi HR

  • opportunità di crescita e inclusione delle donne in azienda

  • equità remunerativa per genere

  • tutela della genitorialità e conciliazione vita-lavoro

certificazione

Nel 2024 abbiamo rafforzato il nostro impegno per la creazione di un ambiente di lavoro equo e inclusivo aderendo alla Carta per le pari opportunità e l’uguaglianza sul lavoro di Sodalitas.

Attraverso questa sottoscrizione, ci impegniamo a promuovere e realizzare un programma di gestione inclusiva delle risorse umane, con azioni concrete e un monitoraggio costante dei progressi.

Inoltre, a partire dal 2021 Sonepar Italia è partner della 4Weeks4Inclusion, una staffetta di webinar ed eventi dedicati alla valorizzazione delle diversità e all’inclusione, alla quale partecipano più di 400 aziende ogni anno. 

 Visualizza il nostro ultimo webinar “Non tutte le disabilità sono visibili” al seguente link:

Diversità ed inclusione testo per sito rev1.docx(sola lettura)_