pagina iniziale

CEMBRE SPA - CEMGF-PP17 CAPOCORDA GIALLO A PUNTALE PIATTO P=19,2

CEMBRE SPA
copiacopia
CEMBRE SPA - CEMGF-PP17 CAPOCORDA GIALLO A PUNTALE PIATTO P=19,2

Accedi per visualizzare prezzi e disponibilità

Caratteristiche principali

  • Forma del terminale - Forma spoletta piatta

  • Sezione nominale - 4...6 mm²

  • Colore dell'isolante - Giallo

  • Materiale - Rame

  • A norma DIN - no

Confezione

  • 100 PZ

EAN

8016692034706

Codice prodotto

CEMGF-PP17

Cod. produttore

GF-PP17

Produttore

CEM

Forma del terminale:

Forma spoletta piatta

Sezione nominale:

4...6 mm²

Colore dell'isolante:

Giallo

Materiale:

Rame

A norma DIN:

no

Isolamento:

PVC (Polivinilcloruro)

Confezionati su striscia continua:

no

Tipo di colletto:

Corto

Sezione AWG da / a:

10...12

Adatto per conduttori rigidi a filo unico (Classe 1):

no

Adatto per conduttori rigidi cordati (Classe 2):

Adatto per conduttori flessibili (Classe 5):

Adatto per alte temperature (fino a 650°C):

no

Adatto per filo smaltato:

no

Adatto per conduttori tondi (Tondino rame / zincato):

Adatto per conduttori piatti:

no

Per connessioni resistenti alla trazione (Norma DIN 48085):

no

Superficie:

Stagnato

Capicorda preisolati in PVC a puntale piatto; ad introduzione facilitata per conduttori in rame. I capicorda della serie F sono ricavati da nastro di rame ETP, ricotti e protetti superficialmente mediante stagnatura elettrolitica. Il processo di ricottura ottimizza le caratteristiche strutturali del materiale, permette quindi una compressione più agevole e garantisce l’utilizzo del capocorda in presenza di sollecitazioni meccaniche di varia natura. La zigrinatura interna del colletto migliora il contattocon il conduttore aumentando la tenuta alla trazione. La serie F offre evidenti vantaggi: la particolare sagomatura interna della camicetta isolante, che si presenta a forma di imbuto, è studiata in modo tale da raccordare lo scalino rappresentato dal colletto del capocorda e quindi permettere una introduzione “facile” del conduttore. Non è più necessario pertanto intervenire sul conduttore per ricompattarne i fili elementari che generalmente tendono a strefolarsi dopo aver tolto l’isolante; questo si traduce in risparmio sui tempi di cablaggio. L’intera sezione del conduttore viene interessata dalla compressione realizzando così una connessione affidabile sia dal punto di vista elettrico che meccanico. La temperatura di utilizzo è da –20°C a +80°C (+90°C per brevi transitori). La classificazione UL riguardo l’infiammabilità è autoestinguente cl. V0 (UL94).