Startseite

TEKNOMEGA SRL - TKGCLP1010 CLIP EASY SP10-15MM CON FORO D6,3MM

KopierenKopieren

Melden Sie sich an, um Preise und Verfügbarkeit anzuzeigen

Haupteigenschaften

  • Anschlussart/-bauteil - Klemme

  • Befestigungsart - Kantenclip

  • Geeignet für Flanschstärke - 10...15 mm

  • Werkstoff - Stahl

  • Rohr-/Kabeldurchmesser - 6.3...6.3 mm

Packung

  • 1 ST

EAN

8430539130039

Artikelnummer

TKGCLP1010

Herstellernummer

CLP1010

Hersteller

TKG

Anschlussart/-bauteil:

Klemme

Befestigungsart:

Kantenclip

Geeignet für Flanschstärke:

10...15 mm

Werkstoff:

Stahl

Rohr-/Kabeldurchmesser:

6.3...6.3 mm

Oberflächenschutz:

sonstige

Scharnierend:

nein

Scharnier justierbar:

nein

Werkstoffgüte:

sonstige

Bruchlast:

90 N

Clip in di fissaggio base in Acciaio armonico Ω CLIP, serie EASY. La gamma di fissaggi rapidi Ω CLIP, rappresenta la soluzione ideale per connettere strutture metalliche, portanti e non, con la maggior parte degli elementi costituenti gli impianti sia elettrici che meccanici. RAPIDITÀ: il montaggio, semplice e veloce, rappresenta un notevole risparmio in termini di tempo offrendo all’installatore la possibilità di risparmiare fatica ma soprattutto denaro. GAMMA: una vasta gamma di referenze e di combinazioni che ben si adattano a tutte le problematiche tecniche. SICUREZZA E COMODITÀ: non è necessario realizzare alcun foro o, tantomeno, saldature sulla struttura metallica; non sono richiesti specifici utensili né specifiche abilità per la messa in opera di queste soluzioni. MODO D’IMPIEGO: l’installazione di tutti gli elementi Ω CLIP, è facile e rapida, un semplice colpo di martello o un “giro” di cacciavite sono le uniche operazioni richieste per creare un fissaggio solido ed affidabile. CARICHI: tutti gli elementi della gamma di fissaggio Ω CLIP, vengono testati e controllati a campione prima dell’imballo. I carichi indicati nelle tabelle, considerano un coefficiente di sicurezza 3 : 1. MATERIALE IMPIEGATO: acciaio armonico secondo norme DIN 17222 (UNI-EN 10132-4); acciaio che, dopo il trattamento al quale viene sottoposto, acquisisce una durezza HRc 43 ÷ 50.