L'integrazione di standard di comunicazione basati su Ethernet ha creato nuove sfide e opportunità nell’ambito dell’automazione. Per affrontarle al meglio Siemens propone soluzioni di cybersecurity industriale che supportano il funzionamento sicuro di impianti, sistemi, macchine e reti. È fondamentale implementare e mantenere un concetto di cybersecurity industriale olistico e aggiornato. Siemens, con la sua gamma di prodotti SCALANCE, offre una robusta risposta alle crescenti esigenze di sicurezza informatica.
SCALANCE S
I router SCALANCE S offrono una protezione avanzata per le comunicazioni industriali attraverso il loro firewall integrato e la tecnologia VPN. Questi dispositivi sono progettati per proteggere le celle di automazione e garantire l'accesso remoto sicuro alle stazioni SIMATIC, grazie ad un tunnel crittografato attraverso Internet. Le soluzioni SCALANCE S sono ideali per isolare segmenti di rete e controllare il traffico dati in entrata e in uscita, grazie a regole di Firewall personalizzabili.

SCALANCE X
Gli switch Ethernet industriali SCALANCE X offrono funzioni di gestione della rete avanzate e supportano la diagnostica tramite Web, SNMP e PROFINET. Questi dispositivi supportano protocolli di ridondanza fondamentali per garantire la continuità operativa delle reti industriali. La famiglia SCALANCE X include media converter e switch che supportano connessioni in fibra ottica e rame, rendendo la rete versatile e adattabile alle esigenze specifiche dell'industria (SCALANCE X-100, X-200).

Normative Vigenti in Italia
In Italia, le normative sulla cybersecurity industriale si allineano con le direttive europee come la direttiva NIS2 e il Nuovo Regolamento Macchine. Le aziende sono tenute a garantire la sicurezza dei dati e delle infrastrutture critiche, adottando misure di protezione adeguate come firewall e segmentazione della rete. Siemens supporta queste esigenze, seguendo lo Standard IEC62443, fondamentale per la Cybersecurity nel mondo OT. Siemens cura l’intero ciclo di vita delle proprie soluzioni, rilasciando regolarmente aggiornamenti ed invitando i clienti all'applicazione tempestiva delle ultime versioni firmware dei prodotti, in modo da ridurre l'esposizione a potenziali minacce informatiche (SIMATIC NET Industrial Ethernet switches).
