pagina iniziale
Sistema Weoz

Sistema Weoz

Sistema Weoz

Il sistema intelligente per la gestione dell'edificio che offre grande flessibilità e semplicità installativa.
 

Scopri i prodotti

Il sistema Weoz

l principale obiettivo del sistema Weoz è quello di ottimizzare l’efficienza energetica, riducendo i costi operativi per uffici, negozi, scuole, palestre, bar e ristoranti. Weoz offre vantaggi sia dal punto di vista del comfort e della sicurezza (creando avvisi, ad esempio, quando le luci sono rimaste accese), che per la manutenzione, fornendo informazioni in tempo reale sull’impianto elettrico.

Architettura del sistema

Weoz  offre la possibilità di collegare vari dispositivi intelligenti e comunicanti a uno o più web server, a seconda del tipo o della complessità del sistema di automazione dell'edificio. I vari dispositivi, specifici per le applicazioni di illuminazione, termoregolazione e climatizzazione o per la qualità o la misurazione dell'aria, oltre a svolgere le loro funzioni possono essere collegati in scenari e gestiti da remoto.

Area Manager: il cuore del sistema

L’area Manager raccoglie e analizza i dati per poi predisporre le necessarie misure correttive. E’ inoltre in grado di comunicare con i protocolli utilizzati nell'edificio intelligente. (Modbus (RS485) – Z-wave – Zigbee) in modo da risultare efficacemente adattabile a tutti i contesti installativi.

Weoz per la gestione del condizionamento/riscaldamento

Il sistema di controllo di condizionamento/riscaldamento di BTicino è progettato per controllare la temperatura, l'umidità, la qualità dell'aria e il comfort generale degli ambienti interni. svolgendo un ruolo cruciale nella creazione di ambienti interni confortevoli e sani. Tramite la soluzione Airzone è perfettamete integrabile nella soluzione Weoz.

Weoz per la gestione dell'illuminazione

Grazie alla serie di sensori Light Up perfettamente integrabili nel sistema WEOZ, la gestione dell’illuminazione non è mai stata così semplice.
Grazie alla capacità di rilevare la presenza, l'attività delle persone e le condizioni ambientali, questi sensori contribuiscono a migliorare il benessere e l'efficienza energetica negli ambienti di lavoro.