pagina iniziale

DEHN ITALIA SPA - DEH942405 SPD T2 2P A CARTUCCE CON CONTATTO PUSH-I

DEHN ITALIA SPA
copiacopia

Accedi per visualizzare prezzi e disponibilità

Caratteristiche principali

  • C2 Corrente impulsiva nominale di scarica (8/20) - 20 kA

  • Numero di conduttori (senza terra) - 4

  • Livello di protezione - 1.5 kV

  • Metodo di montaggio - Guida DIN 35mm

  • Tensione nominale AC - 230 V

Confezione

  • 1 PZ

EAN

4013364477124

Codice prodotto

DEH942405

Cod. produttore

942405

Produttore

DEH

C2 Corrente impulsiva nominale di scarica (8/20):

20 kA

Numero di conduttori (senza terra):

4

Livello di protezione:

1.5 kV

Metodo di montaggio:

Guida DIN 35mm

Tensione nominale AC:

230 V

Configurazione di rete TN-S:

Configurazione di rete DC:

no

Configurazione di rete TT:

no

Tensione massima continuativa AC:

275 V

Configurazione di rete TN-C-S:

no

Con contatto di segnalazione a distanza:

Configurazione di rete TN:

no

Dimensione / Misura:

4 moduli

Configurazione di rete TN-C:

no

Classe di prova tipo 2:

Configurazione di rete IT:

no

Resistenza di cortocircuito (Isccr):

50 kA

Altre configurazioni di rete:

no

Max. corrente di scarica (8/20):

40 kA

Segnalazione su apparecchio:

Ottico

Max. Sezione conduttore flessibile (capillare):

10 mm²

Max. Sezione conduttore rigido (rigido, semirigido):

10 mm²

Livello di protezione N-PE:

1.5 kV

Max. dispositivo protezione sovracorrente, collegamento in parallelo (fusibile):

125 A

Max. dispositivo protezione da sovracorrente, collegamento in serie (fusibile):

40 A

Protezione da cortocircuito integrata:

no

Fusible di backup integrato:

no

Assenza di correnti di dispersione:

no

Grado di protezione (IP):

IP20

Limitatore di sovratensione multipolare DEHNguard MP, tipo 2 + tipo 3 secondo la norma EN 61643-11, costituito da basetta con moduli di protezione a innesto e doppio morsetto di collegamento Push-in adatto a cablaggio in derivazione e passante a "V" Elevata sicurezza dell?apparecchio tramite l?unita di monitoraggio con Thermo-Dynamic-Control. Per proteggere da sovratensioni gli impianti elettrici utilizzatori in bassa tensione. Per l?impiego nel concetto di protezione da fulminazione a zone nelle interfacce 0B ? 1 e superiori.