pagina iniziale

HELLERMANNTYTON Srl - HEE111-01506 FASCETTA INOX RIVESTITA 838X12,3 MBT33XH

HELLERMANNTYTON Srl
copiacopia

Accedi per visualizzare prezzi e disponibilità

Caratteristiche principali

  • Larghezza del nastro / della fascetta - 12.3 mm

  • Lunghezza del nastro / della fascetta - 838 mm

  • Modello - Senza dentatura

  • Colore - Nero

  • Spessore del nastro / della fascetta - 0.38 mm

Confezione

  • 50 PZ

EAN

5022660341595

Codice prodotto

HEE111-01506

Cod. produttore

111-01506

Produttore

HEE

Larghezza del nastro / della fascetta:

12.3 mm

Lunghezza del nastro / della fascetta:

838 mm

Modello:

Senza dentatura

Colore:

Nero

Spessore del nastro / della fascetta:

0.38 mm

Bloccaggio della fascetta:

Bloccaggio a sfera / biglia

Materiale:

Metallo

Resistenza alla trazione min.:

2500 N

Temperatura di esercizio:

-80...538 °C

Superficie:

Non trattato

Qualità del materiale:

Acciaio Inox V4A (AISI 316)

Resistente ai raggi UV secondo ASTM D6779:

Privo di alogeni:

Trasparente:

no

Riflettente (colore luminescente):

no

Targhetta di identificazione:

Nessuno

Chiusura sganciabile / Riapribile:

no

Diametro del fascio:

120...17 mm

Omologazione VG:

no

Omologazione MIL:

no

Omologazione UL:

no

Fascetta in acciaio inox AISI 316 della serie MBT con rivestimento in poliestere. Meccanismo autobloccante brevettato. Può essere avvolta attorno al fascio ed inserita nella testa per due volte. Resistente alla corrosione. Resistente agli agenti atmosferici. Eccellente resistenza agli agenti chimici. Resistente alle alte temperature. Non brucia. Le fascette in acciaio inox vengono utilizzate in tutte le applicazioni che richiedono un elevato carico di rottura, affidabilità e resistenza al fuoco. La serieMBT può essere utilizzata nell'industria chimica e sulle piattaforme petrolifere, come anche nei settori del trasporto di massa, cantieristica navale, costruzioni, installazioni radio, teatri e fiere. In caso di incendio i cavi restano in posizione, senza il rischio di intralciare le uscite di emergenza.