pagina iniziale

ASITA - ASICM3286-90 Pinza Wattmetrica AC HIOKI con modulo Z3210

ASITA
copiacopia
ASITA - ASICM3286-90 Pinza Wattmetrica AC HIOKI con modulo Z3210

Accedi per visualizzare prezzi e disponibilità

Caratteristiche principali

  • Selezione di campo - Manuale / automatico

  • Tipo di corrente - AC

  • Campo di misura di corrente, AC - 0.06...600 A

  • Indicazione / Visualizzazione - Digitale

  • Misura vero valore efficace (TRMS) -

Confezione

  • 1 PZ

EAN

8050148069751

Codice prodotto

ASICM3286-90

Cod. produttore

CM3286-90

Produttore

ASI

Selezione di campo:

Manuale / automatico

Tipo di corrente:

AC

Campo di misura di corrente, AC:

0.06...600 A

Indicazione / Visualizzazione:

Digitale

Misura vero valore efficace (TRMS):

Apertura delle ganasce:

46 mm

Grafico a barre analogico:

no

Display multiplo:

Con misurazione della temperatura:

no

Con display retroilluminato:

Misura della tensione, AC:

Misura della capacità:

no

Campo di misura della resistenza:

no

Misura della tensione, DC:

no

Test di continuità:

no

Misura correnti di dispersione:

Misura delle armoniche:

Misura della potenza:

Interfaccia:

Misura della frequenza:

Grado di protezione (IP):

IP50

Categoria del circuito di misura:

CAT IV (uso per correnti, tensioni e potenze molto alte)

Misura su cavi multipolari:

no

Con adattatore collegabile a multimetro:

no

Tensione massima categoria circuito di misura:

600 V

Il codice CM3286-90 comprende la pinza wattmetrica AC CM3286-50 e l’adattatore wireless per connessione a APP Gennect Cross HIOKI: il modulo Z3210 Il modulo di comunicazione bluetooth modello Z3210 abbinato alla pinza wattmetrica CM3286-50, consente di trasferire sul dispositivo mobile le misure effettuate utilizzando l’APP gratuita GENNECT CROSS. Ciò permette di visualizzare sullo smartphone/tablet anche la forma d’onda del segnale in misura, le armoniche fino al 30° ordine di Tensione e Corrente. Inoltre, con Z3210, è possibile registrare sul dispositivo mobile le misure rilevate programmando la cadenza e la durata (24 ore max.). Identifica e cattura le fluttuazioni di tensione/corrente, registrando i valori MAX MIN e PICCO. Funzione di conteggio dell’energia assorbita e indicazione della rotazione delle fasi.