Startseite

TCI SRL - TCI180341 SCU-EVG REG. 1-10V SISTEMI CONTROLLO

KopierenKopieren

Melden Sie sich an, um Preise und Verfügbarkeit anzuzeigen

Haupteigenschaften

  • Ausführung - Tastdimmer/IR-Steuermodul

  • Tiefe - 42 mm

  • Breite - 175 mm

  • Höhe - 18 mm

Packung

  • 1 ST

EAN

8010703700284

Artikelnummer

TCI180341

Herstellernummer

180341

Hersteller

TCI

Ausführung:

Tastdimmer/IR-Steuermodul

Tiefe:

42 mm

Breite:

175 mm

Höhe:

18 mm

Dimmer con controllo a pulsanti per reattori elettronici con regolazione 1...10 V. SCU-EVG è utilizzato per l’accensione, la regolazione e lo spegnimento di reattori o trasformatori elettronici con interfaccia 1...10 V. Questo prodotto si differenziadai potenziometri elettronici per il suo modo di operare, tutte le accensioni e regolazioni sono comandate da pulsanti, interruttori ed esiste la possibilità di collegare altri comandi 1...10 V, questo dipende dalla tensione di controllo dei reattori utilizzati e di eventuali trasformatori elettronici 1...10 V. Tre coppie di morsetti in uscita facilitano la connessione del prodotto stesso con le interfacce. Dimmer per lampade fluorescenti, descrizione: Unità di controllo a pulsanti per carichi elettronici con ingresso di controllo 1...10 V per la commutazione delle lampade fluorescenti per mezzo di carichi elettronici con ingresso di controllo 1...10 V o di trasformatori elettronici con ingresso di controllo 1...10 V. Controllo per mezzo di varialuce a tocco, pulsante (n.a.), pulsante infrarosso a impulso continuo a 40 V o pulsante quadruplo con estensione a infrarosso incorporata. Funzionamento a pressione breve: ON-OFF. Funsionamento a pressione prolungata: commutazione continua. L’unitàdi controllo a pulsanti per carichi elettronici con ingresso di controllo 1...10 V si avvale di un interruttore a memoria. Sono disponibili due possibilità di di commutazione: Interrutore a memoria = OFF: inserire sempre la massima luminosità. La funzione di commutazione viene avviata alla minima luminosità. Interruttore in memoria = ON: inserire sempre l’ultima luminosità impostata. La funzione di commutazione viene avviata a questo valore di luminosità. Dopo l’inserimento, il processo di commutazione comincia con un ritardo (pari a circa 600 millesimi di secondo), e la luminosità memorizzata può essere impostata senza commutazioni inutili e sgradite