Startseite

SIEMENS - SIE6AV21532FB018LA5 WINCC UNIFIED PC ES 10K V18 DL

KopierenKopieren
SIEMENS - SIE6AV21532FB018LA5 WINCC UNIFIED PC ES 10K V18 DL

Melden Sie sich an, um Preise und VerfĂźgbarkeit anzuzeigen

Haupteigenschaften

  • Min. Hauptspeicher, Projektierungssystem - 8000 MB

  • Anzahl der Projektierungs/Runtime-Sprachen - 32

  • Anzahl der Projektierungs-Oberflächensprachen - 9

  • Min. Prozessortaktfrequenz, Projektierungssystem - 2.3 GHz

Packung

  • 1 ST

EAN

4025515732440

Artikelnummer

SIE6AV21532FB018LA5

Herstellernummer

6AV21532FB018LA5

Hersteller

SIE

Min. Hauptspeicher, Projektierungssystem:

8000 MB

Anzahl der Projektierungs/Runtime-Sprachen:

32

Anzahl der Projektierungs-Oberflächensprachen:

9

Min. Prozessortaktfrequenz, Projektierungssystem:

2.3 GHz

SIMATIC WinCC Unified V18 PC Engineering 10k PowerTag, Engineering Software in TIA Portal; Floating License; con software, documentazione e License Key per download; classe A; in 9 lingue: de,en,zh in dotazione, fr,es,it,ru,jp,kr come download; Osservareil rilascio del prodotto: support.industry.siemens.com ID articolo: 109807122 - - lindirizzo e-mail del destinatario della merce è necessario per la fornitura SIMATIC WinCC Unified è il nuovo software di visualizzazione di TIA Portal, è stato radicalmente rinnovato e offre la massima libertà nella scelta dellambiente di esecuzione. Come piattaforma di destinazione, è possibile scegliere tra nuove generazioni di pannelli operatore o sistemi PC-based. Inoltre si possono creare semplici visualizzazioni basate sul Web per il Web Server dei controllori SIMATIC S7-1500. Grazie al supporto di tecnologie Web come HTML5, SVG e JavaScript, si ottiene sempre un livello ottimale di usabilità, indipendentemente dal dispositivo utilizzato. WinCC Unified permette agli operatori autorizzati di accedere tramite qualsiasi browser Web corrente, senza che sia necessaria linstallazione di appositi plug-in. I requisiti specifici del settore sono facilmente realizzabili mediante le opzioni disponibili. Le interfacce aperte consentono inoltre ampliamenti personalizzati oppure di scambiare flessibilmente i dati con altri sistemi oppure di interconnetterli al mondo IT.