GFX4 e una unita di regolazione da retroquadro, per la gestione di potenza elettrica. Ogni unita gestisce quattro anelli di controllo indipendenti. E una unita estremamente compatta pur riunendo diversi elementi tipici di un quadro elettrico quali: regolatore gruppo statico trasformatori amperometrici portafusibili sezionatori (opzione) Cio si traduce in un risparmio di spazio e di tempo per il cablaggio. Dal punto di vista funzionale, GFX4 e composto da: microprocessore per il controllo dei processi ingressi analogici/digitali uscite analogiche/digitali porte di comunicazione gruppo statico integrato portafusibili sezionatori (opzione) Il microprocessore gestisce in totale autonomia i quattro anelli di regolazione, fornendo un pacchetto esteso di informazioni diagnostiche, tra cui la corrente assorbita dai carichi, lo stato di funzionamento delle zone, la situazione degli allarmi. L eventuale modifica del funzionamento avviene attraverso l impostazione di semplici parametri. La selezione avviene attraverso un tool software che guida l utente alla scelta dei parametri per una corretta configurazione. Elevata la capacita di comunicazione dell unita con i classici protagonisti dell automazione (PLC, pannelli operatori, PC Industriali, eccâŠ), grazie ad una porta di comunicazione, sempre presente, con protocollo Modbus RTU. Inoltre come opzione e ordinabile una seconda porta configurabile con i più diffusi bus di campo: Profibus DP, CANopen, DeviceNet, Modbus RTU, Modbus TCP. Il prodotto e fornito con una configurazione di fabbrica, che e possibile modificare in maniera semplice e rapida. In particolare risulta estremamente flessibile l attribuzione alle uscite di funzioni diverse da quelle di fabbrica.