CONTACT ITALIA SRL - IICKQF0010000S Supporto posteriore 10° SPIDER in lega di alluminio per strutture fotovoltaiche su tetti piani

Melden Sie sich an, um Preise und Verfügbarkeit anzuzeigen
Packung
15 ST
EAN
8028045097870
Artikelnummer
IICKQF0010000S
Herstellernummer
KQF0010000S
Hersteller
IIC
Il Kit di Supporto Posteriore SPIDER a 10° è ideato per l'installazione di moduli fotovoltaici su tetti piani, offrendo un angolo di rotazione che varia da 12,8 a 8,4 gradi. Questa configurazione permette un'ottimizzazione dell'esposizione solare, migliorando l'efficienza energetica dei pannelli solari montati. Caratteristiche Costruttive Angolazione Regolabile: Il supporto offre un angolo di rotazione regolabile tra 12,8 e 8,4 gradi, adattandosi perfettamente alla lunghezza del lato corto del modulo per garantire la massima efficacia nella cattura della luce solare. Complanarità Perfetta: Il sistema assicura la perfetta complanarità dei moduli, facilitando un'installazione uniforme e esteticamente gradevole. Fissaggio Sicuro: Il fissaggio del modulo sulla base avviene tramite due punti usando viti da M8 con testa a martello, fornendo un ancoraggio solido e durevole. Materiali di Alta Qualità Alluminio EN AW 6060: Realizzato in lega di alluminio di alta qualità, trattato con il processo T6, il kit offreeccellente resistenza alla corrosione e una lunga durata, ideale per installazioni esterne durature. Trattamento Superficiale T6: Questo trattamento aumenta la durezza e la resistenza alla trazione del materiale, con valori fino a 190 Mpa, rendendo il supporto particolarmente robusto e affidabile sotto vari carichi. Specifiche Tecniche Robustezza e Durabilità: Progettato per gestire un carico di rottura a trazione di 190 Mpa e un carico limite di elasticità di 150 Mpa, il sistema è progettato per affrontare condizioni ambientali estreme senza rischio di cedimenti. Allungamento e Durezza: Con un allungamento su 50 mm del 12% e una durezza di 72 HB, il supporto bilancia flessibilità e robustezza, ottimale per diverse configurazioni di installazione. Coefficiente di Dilatazione Termica: Un coefficiente di 23x10^-6 1/°K assicura che il supporto mantenga la sua integrità strutturale anche con ampie variazioni di temperatura.