pagina iniziale

ZOTUP SRL - ZOT343006 S-ASI 1 B 6 SPD PER 100 MHZ 0,5 A 6 V

ZOTUP SRL
copiacopia
ZOTUP SRL - ZOT343006 S-ASI 1 B 6 SPD PER 100 MHZ  0,5 A  6 V

Accedi per visualizzare prezzi e disponibilità

Caratteristiche principali

  • Tensione nominale AC - 4.2...4.2 V

  • Tensione nominale DC - 6...6 V

  • C2 Corrente impulsiva nominale di scarica (8/20) - 15 kA

  • Tensione massima continuativa DC - 7.2 V

  • Corrente impulsiva di fulmine (10/350) - 5 kA

Confezione

  • 1 PZ

EAN

8054890322010

Codice prodotto

ZOT343006

Cod. produttore

343006

Produttore

ZOT

Tensione nominale AC:

4.2...4.2 V

Tensione nominale DC:

6...6 V

C2 Corrente impulsiva nominale di scarica (8/20):

15 kA

Tensione massima continuativa DC:

7.2 V

Corrente impulsiva di fulmine (10/350):

5 kA

Corrente nominale di carico:

0.5 A

Livello di protezione filo conduttore/filo conduttore:

45 V

Livello di protezione filo-terra:

45 V

Livello di protezione Up (filo-terra):

45 V

Livello di protezione Up (filo-schermatura):

45 V

Frequenza:

100...100 MHz

Frequenza di taglio:

100 MHz

Metodo di montaggio:

Guida DIN 35mm

Con dispositivo di controllo (Pro-Active-Control):

no

Con contatto di segnalazione a distanza:

no

Segnalazione su apparecchio:

Nessuno

Versione antideflagrante:

no

S-ASI 1 B 6 e un limitatore di sovratensioni SPD. Tipicamente installato in serie a circuiti di telecomunicazione e segnale di apparecchiature a basso livello di resistibilita/immunita. Caratteristiche e vantaggi Classificazione per le prove a impulso: categorie C1, C2, C3, D1 (secondo IEC/EN 61643-21); I limitatori di sovratensioni S-ASI ... sono realizzati in esecuzione estraibile e garantiscono la continuita del circuito di segnale, non interrompendone il circuito, quando il modulo ad innesto viene estratto; La protezione fine di modo comune e di modo differenziale lo rende particolarmente idoneo per circuiti di segnale tra equipaggiamenti con riferimento a terra; Protezione da sovratensioni per scariche dirette ed indirette; Il comportamento dell?SPD, in caso di fine vita, e in corto circuito; La connessione e effettuata con morsetti a vite per garantire la massima affidabilita del collegamento; Il collegamento a terra e effettuato tramite i morsetti PE, G e la guida DIN.