pagina iniziale

SPECIALCAVI BALDASSA - BDSRSH10002 CAVO F(T)E29OHM16 PH120 2X1,00 SCH.ALPOL

SPECIALCAVI BALDASSA
copiacopia
SPECIALCAVI BALDASSA - BDSRSH10002 CAVO F(T)E29OHM16 PH120 2X1,00 SCH.ALPOL

Accedi per visualizzare prezzi e disponibilità

Caratteristiche principali

  • Sezione nominale del conduttore - 1 mm²

  • Numero di conduttori - 2

  • Classe del conduttore - Classe 5 = formazione flessibile

  • Materiale della guaina esterna - Altri

  • Tensione nominale U0 - 100 V

Confezione

  • 100 M

Serie di prodotti

EAN

7449074158515

Codice prodotto

BDSRSH10002

Cod. produttore

RSH10002

Produttore

BDS

Sezione nominale del conduttore:

1 mm²

Numero di conduttori:

2

Classe del conduttore:

Classe 5 = formazione flessibile

Materiale della guaina esterna:

Altri

Tensione nominale U0:

100 V

Materiale del conduttore:

Rame

Superficie del conduttore:

Nudo

Schermato:

Conduttori twistati:

Massima temperatura ammissibile del conduttore:

250 °C

Materiale dell'isolamento del conduttore:

Altri

Colore della guaina esterna:

Rosso

Identificazione dei conduttori:

Colore

Colore del conduttore:

Più di uno

Con conduttore di terra:

no

Temperatura di esercizio ammessa in assenza di sollecitazioni meccaniche:

-40...90 °C

Classe di reazione al fuoco secondo EN 13501-6:

Cca

Classe di opacità dei fumi secondo EN 13501-6:

s1b (s1 e trasmittanza in conformità alla EN 61034-2 ≥60% <80%)

Classe di gocciolamento di particelle incandescenti secondo EN 13501-6:

d1 (presenza di gocce o frammenti accesi che si spengono entro 10 s)

Classe di acidità secondo EN 13501-6:

a1 (conduttività < 2,5 μS/mm e pH > 4,3)

Diametro esterno approssimativo:

7.8 mm

Tensione nominale U:

100 V

FTE29OHM16 PH120 - Cavo LSZH schermato per segnalamento e comando, resistente al fuoco (PH120), in accordo alla norma CEI 20-105 e UNI 9795:2013. Utilizzabile per i collegamenti degli apparati dei sistemi fissi automatici di rivelazione e di segnalamentomanuale dell’allarme d’incendio, collegati o meno ad impianti di estinzione o ad un altro sistema di protezione (sia di tipo attivo che di tipo passivo), destinati ad essere installati in edifici, indipendentemente dalla destinazione d’uso. Adatto per i collegamenti dei sistemi antincendio e degli attuatori (es. elettroserrature, evacuatori naturali di fumo e calore, elettromagneti per sgancio di porte tagliafuoco, ecc.) con tensioni di esercizio comprese tra 12V e 24V in corrente alternata. Questo cavo,se utilizzato per alimentare sistemi di categoria 0 (tensione nominale minore o uguale a 50V, se a corrente alternata, o a 120V, se a corrente continua o non ondulata), può essere installato anche in coesistenza con cavi energia 450/750V o 0.6/1kV che alimentano carichi aventi tensione nominale 230/400V. Il cavo, se stoccato/posato in esterno, deve essere protetto dai raggi UV. Non è ammessa la posa interrata, anche se protetta. Cavo conforme ai requisiti previsti dal Regolamento Prodotti da Costruzione (CPR UE 305/11), con l’obiettivo di limitare la produzione e la diffusione di fuoco e di fumo. RIFERIMENTI NORMATIVI: CEI 20-29 IEC 60228 CEI 20-11 EN 50363 CEI EN 60332-3-24 Cat.C IEC 60332-3-24 Cat.C CEI 20-105 CEI 20-36/4-0 EN 50200 (Durata test 120 min. PH120) CEI UNEL 36762 UNI 9795:2013. CLASSE DI REAZIONE AL FUOCO: EN 50575:2016 Cca - s1b, d1, a1