in esaurimento

SCHNEIDER ELECTRIC - SNRA9N19287 C40N VIGI 1P+N C 16A 30MA TIPO AC

SCHNEIDER ELECTRIC

copia

copia

Accedi per visualizzare prezzi e disponibilità

Caratteristiche principali

  • Numero di poli (totale) - 1

  • Tensione nominale - 230 V

  • Corrente nominale - 16 A

  • Corrente di guasto nominale - 0.03 A

  • Differenziale tipo - AC

Confezione

  • 1 PZ

EAN

3606480387593

Codice prodotto

SNRA9N19287

Cod. produttore

A9N19287

Produttore

SNR

Numero di poli (totale)

1

Tensione nominale

230 V

Corrente nominale

16 A

Corrente di guasto nominale

0.03 A

Differenziale tipo

AC

Potere di interruzione nominale secondo IEC 60947-2

10 kA

Caratteristica di intervento

C

Con neutro

Larghezza in numero di moduli

2

Profondità di incasso

76 mm

Interruttore magnetotermico differenziale, indicato per applicazioni nel domestico e residenziale. Realizza la protezione dei circuiti contro i guasti di terra, oltre alla protezione contro i sovraccarichi ed i corto-circuiti fornita dallo sganciatore magnetotermico garantendo le funzioni di protezione delle persone contro i contatti indiretti e protezione complementare contro i contatti diretti. • Poli: 1P+N • Tensione (Ue): 230V CA • Frequenza nominale: 50/60 Hz • Tensione di tenuta ad impulso Uimp: 4 kV • Tensione di isolamento Ui: 440V CA • Livello di immunità 8/20 μs: 250 Â • Collegamento: morsetti a gabbia per cavo rigido o flessibile fino a 16 mm² • Tipo di impiego AC, assicura l'apertura su guasto per correnti alternate sinusoidali differenziali • Protetto contro gli scatti intempestivi dovuti a sovratensioni transitorie (fulmine, disturbi della rete, ecc.) • Chiusura rapida: la velocità di chiusura dei contatti risulta indipendente dall’azione dell’operatore • L’intervento per guasto è segnalatoda un indicatore meccanico di colore rosso sul fronte dell’apparecchio • Contatto di neutro a chiusura anticipata ed apertura ritardata rispetto alle fasi • Compatibile con ripartitori Librio RP C40 • Con ripartitore RP C40 installato, il collegamento dicavi da 16 mm² rimane possibile