pagina iniziale

GIRA - GIR201800 POTENZIOMETRO DALI MODULO

GIRA
copiacopia
GIRA - GIR201800 POTENZIOMETRO DALI MODULO

Accedi per visualizzare prezzi e disponibilità

Caratteristiche principali

  • Funzionamento - A pressione / rotazione

  • Tipo di carico - Altri

  • Composizione - Elemento di base

  • Dimmerabile tramite taglio di fase discendente - no

  • Dimmerabile tramite taglio di fase ascendente - no

Confezione

  • 1 PZ

EAN

4010337023449

Codice prodotto

GIR201800

Cod. produttore

201800

Produttore

GIR

Funzionamento:

A pressione / rotazione

Tipo di carico:

Altri

Composizione:

Elemento di base

Dimmerabile tramite taglio di fase discendente:

no

Dimmerabile tramite taglio di fase ascendente:

no

Metodo di montaggio:

Incasso a parete

Dimmer seriale:

no

Tensione nominale:

230...230 V

Colore:

Altri

Ingresso unità secondaria:

no

Utilizzabile con pulsante:

Controllo App tramite Bluetooth:

no

Memorizzazione luminosità:

no

Utilizzabile con rilevatore di presenza:

no

Utilizzabile con telecomando:

no

Materiale:

Altri

Utilizzabile con sensore di movimento:

no

Tipo di fissaggio:

Fissaggio con vite

Utilizzabile con temporizzatore:

no

Qualità del materiale:

Altri

Utilizzabile con interruttore a infrarossi:

no

Superficie:

Altri

Privo di alogeni:

no

Trasparente:

no

Adatto per grado di protezione (IP):

IP20

Collegamento:

Morsetto a vite

Frequenza:

50...60 Hz

Potenziometro DALI Caratteristiche: - Commutazione e regolazione della luminosità per lampade con interfaccia DALI. - Per generare la tensione DALI è necessaria una tensione di alimentazione DALI o un potenziometro DALI con alimentatore integrato che soddisfi le specifiche DALI (DIN IEC 60926). - È possibile eseguire il comando da diversi punti di comando in parallelo. La comunicazione avviene mediante broadcast. - Memorizzazione di luminosità di accensione o di base. Avvisi : - Per scegliere la tensione di alimentazione DALI occorre sempre considerare il numero di utenze DALI e dei potenziometri DALI (considerati sempre come 1 utenza).