pagina iniziale

EATON - EAO134957 DS7-34DSX135N0-D SOFT DS7, SWDT, 135 A

EATON
copiacopia
EATON - EAO134957 DS7-34DSX135N0-D SOFT DS7, SWDT, 135 A

Accedi per visualizzare prezzi e disponibilità

Caratteristiche principali

  • Corrente nominale di esercizio Ie a 40° Tu - 135 A

  • Tensione di esercizio nominale Ue - 230...480 V

  • Tensione nominale di comando Us 50Hz AC - 0...0 V

  • Funzione - Una direzione di rotazione

  • Tensione nominale di comando Us DC - 24...24 V

Confezione

  • 1 PZ

EAN

4015081317721

Codice prodotto

EAO134957

Cod. produttore

134957

Produttore

EAO

Corrente nominale di esercizio Ie a 40° Tu:

135 A

Tensione di esercizio nominale Ue:

230...480 V

Tensione nominale di comando Us 50Hz AC:

0...0 V

Funzione:

Una direzione di rotazione

Tensione nominale di comando Us DC:

24...24 V

By-pass integrato:

Tipo di tensione per l'azionamento:

DC

Con display:

no

Potenza meccanica fornita per motore trifase, commutazione standard, 230 V:

30 kW

Potenza meccanica fornita per motore trifase, commutazione standard, 400 V:

75 kW

Classe di intervento:

Altri

Potenza meccanica fornita per motore trifase, commutazione a triangolo, 230 V:

0 kW

Regolazione della coppia:

no

Grado di protezione (IP):

IP20

Potenza meccanica fornita per motore trifase, commutazione a triangolo, 400 V:

0 kW

Temperatura ambiente senza declassamento:

40 °C

Tensione nominale di comando Us 60Hz AC:

0...0 V

Protezione da sovraccarico del motore integrata:

no

Tipo di protezione (NEMA):

1

I modelli della serie DS7 sono softstarter per l'avvio graduale di motori trifase per applicazioni con normale frequenza di manovra per il campo di potenza da 4 a 200 A (da 1,5 kW a 110 kW con 400 V). I transitori all'inserzione e le frazioni di correntecontinua vengono efficacemente soppressi all'avvio garantendo un'accelerazione uniforme del motore. Il metodo di azionamento speciale (controllo dell'accensione asimmetrico / brevetto Eaton) per la funzione softstart consente di evitare le frazioni di corrente continua che normalmente insorgono in un softstarter a comando bifase. Viene soppressa la generazione di un campo rotante ellittico, che altrimenti produrrebbe un' accelerazione irregolare del motore, prolungando inutilmente i tempi di entrata a regime. il comportamento a funzionamento normale di DS7 è quindi paragonabile ad un softstarter trifase. In tutte le versioni per lampade e riscaldamento (punto neutro senza messa a terra) inoltre su un tempo di rampa softstart breve (min. 1 s), la correntedi inserzione si riduce notevolmente. I tempi di rampa e la tensione di avvio sono regolabili mediante un potenziometro. i tempi possono variare da 1 a 30 s (avvio) o da 0 a 30 s (arresto), la tensione di avvio (coppia di avvio) è regolabile nell'intervallo 30 – 100 % della tensione di rete. I tipi DS7-34D...D sono dotati di un relè di bypass interno, che al termine della rampa si inserisce automaticamente e cavallotta i tiristori interni. Questa funzione consente di raggiungere il grado di radiodisturbozBz. questi modelli dispongono inoltre di un'interfaccia Smartwire-DT che consente di comandare e parametrizzare l'intero DS7. Tutti i parametri sono accessibili, le impostazioni del potenziometro sono sovrascrivibili. Con un PKE, collegabile direttamente, sono disponibili funzioni aggiuntive. Questa combinazione dispone pertanto di una protezione contro le accensioni troppo frequenti o contro un numero eccessivo di avvii all'ora o contro il sovraccarico causato dall'applicazione. è disponibile anche unafunzione di limitazione della corrente che può limitare la corrente del motore ad un valore preimpostato. Tutti i DS7-34D...D offrono inoltre funzioni diagnostiche ampliate rispetto ad un apparecchio cablato in modo convenzionale. Oltre a garantire un cablaggio senza errori, questi modelli si contraddistinguono per i costi di installazione sensibilmente ridotti. Nei campi di applicazione tipici come softstarter, l'avviamento graduale degli azionamenti pompa consente di evitare colpi di pressione.il carico meccanico sull'intero impianto diminuisce e aumenta la durata. Azionamenti ad aria-attraverso l'avviamento graduale le cinghie trapezoidali non slittano viene impedita l'usura precoce. Questo riduce i costi di esercizio aumentando la durata dell'impianto. Nastri trasportatori: il nastro trasportatore si avvia in modo graduale, invece di partire con uno zstrappoz. la merce trasportata non cade e il nastro è salvaguardato meccanicamente e dura più a lungo.